Chi siamo? L’associazione «Scuole a Berna»
Il via alla realizzazione del progetto «Scuole a Berna» è stato dato il 2 aprile 2008 con la fondazione a Berna dell’omonima associazione esentasse.
Il promotore del gioco di simulazione è l’associazione «Scuole a Berna». La pianificazione e la gestione del gioco di simulazione sono di competenza del «Zentrum für Demokratie Aarau (ZDA)». Inoltre, in qualità di partner, partecipano i Servizi del Parlamento (svolgimento del gioco a Palazzo federale), il «Polit-Forum Bern» (sostegno durante il gioco, messa a disposizione delle sale per le riunioni dei gruppi parlamentari e delle commissioni, nonché cerimonia di apertura), la casa editrice «HEP-Verlag» (materiale didattico online), l’associazione mantello degli insegnanti svizzeri «LCH» e il sindacato degli insegnanti romandi «SER».
Lo scopo dell’associazione è di risvegliare e rafforzare l’interesse per la democrazia diretta negli alunni che frequentano le scuole medie o corsi di formazione ponte. Le classi scolastiche selezionate si recano nella Capitale federale e sperimentano attivamente la politica nazionale.
Statuti
Statuts (PDF)I membri del comitato Le persone nell'associazione
- Regine Aeppli, Zurigo
- Ex membro del governo cantonale ed ex direttrice del dipartimento dell’educazione (ZH), presidentessa di «Scuole a Berna»
- Samuel Zingg
- Vicepresidente dell’associazione mantello degli insegnanti «Dachverband Schweizer Lehrerinnen und Lehrer (LCH)», vicepresidente di «Scuole a Berna»
- Brigitte Mühlemann
- Ex vice direttrice dell’Ufficio per la scuola dell’obbligo di Zurigo
- Christoph Stutz
- Responsabile educazione civica e pubblicazioni, Servizi del Parlamento
- Dieter Biedermann
- Ex sostituto caposettore dell’Ufficio federale di giustizia
- Hanspeter Fuhrer, Thun
- Insegnate di scuola media
- Peter Egger, Bremgarten b. Bern
- Editore, insegnante di scuola professionale di base
- Samuel Rohrbach
- Syndicat des Enseignants Romands
- Fondazione e costituzione di «Scuole a Berna»
- Dora Andres, ex consigliera di Stato
- Direzione del gioco «Scuole a Berna»
- Katharina Andres (2009 -2017), Stefan Walter (2017)
- Direzione del progetto e del gioco «Gioca alla politica!»
- Liliane Wenger (direzione del progetto dal 2020 e direzione del gioco dal 2020), Stefan Walter (costituzione e direzione del progetto 2018-2020; direzione del gioco 2019-2020)